Questo browser non è compatibile con la nostra configurazione

Per un'esperienza ottimale, vi consigliamo di utilizzare uno dei seguenti browser:

  • Microsoft Edge
  • Google Chrome
  • Mozilla Firefox
  • Opéra

Condizioni generali di vendita 

Clausola generali

Le CGV da cui è tratto il presente estratto si applicano a tutti gli Ordini inoltrati a Valrhona dai suoi Clienti, a partire dal 1° gennaio 2025, nonostante eventuali clausole o condizioni contrarie emanate dal Cliente. La trasmissione di un Ordine a Valrhona implica l’accettazione totale e senza riserve, da parte del Cliente, di dette CGV. Di conseguenza, tutte le condizioni contrarie sono inopponibili a Valrhona, salvo previa accettazione scritta di quest’ultima. Il fatto di non avvalersi in un dato momento di una qualsiasi disposizione delle CGV non può essere interpretato dal Cliente come una rinuncia di Valrhona ad avvalersene successivamente.

Prezzi

I Prodotti saranno fatturati secondo il Listino Prezzi in vigore il giorno della registrazione dell’Ordine, (i) a condizione che la data di consegna richiesta dal Cliente non superi i sessanta (60) giorni dalla data dell’ordine, e (ii) fatte salve le modifiche di seguito indicate. 
Al prezzo IVA esclusa indicato nel Listino Prezzi va aggiunta l’IVA e, se del caso, qualsiasi altra imposta applicabile il giorno dell’ordine. 
I prezzi indicati nel Listino Prezzi si intendono IVA esclusa, franco domicilio del Cliente nell’Unione europea. 
Per gli ordini di importo inferiore al porto franco e/o al di fuori dell’Unione europea, le spese di trasporto saranno fatturate in aggiunta (spese di trasporto aggiunte al prezzo della merce venduta mediante rifatturazione in porto assegnato alla fine della fattura). 
La determinazione dei prezzi dei prodotti si basa su criteri qualitativi, tecnologici, economici e congiunturali che possono cambiare nel corso dell’anno. Di conseguenza, in caso di aumento eccezionale dei costi di produzione e commercializzazione dei Prodotti (in particolare aumento dei prezzi delle materie prime agricole, dei costi di produzione degli allevatori, dei prezzi osservati sui mercati in cui opera Valrhona, degli sviluppi tecnologici, del costo dei fattori di produzione, dei costi di manodopera, dei costi degli imballaggi, dei costi di trasporto e dell’energia, o qualsiasi modifica decisa dal legislatore che potrebbe incidere sui costi di produzione di Valrhona), Valrhona si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento il Listino Prezzi dei Prodotti. Valrhona informerà il Cliente di tale modifica del Listino Prezzi con un preavviso minimo di sei (6) settimane prima della sua applicazione. 
Si ritiene che i Clienti che effettuano un ordine dopo l’entrata in vigore dei nuovi prezzi abbiano accettato gli stessi.

Ordini 

Gli ordini sono definitivi, anche se effettuati attraverso rappresentanti, dipendenti o incaricati di Valrhona, solo quando sono stati confermati per iscritto mediante una conferma d’ordine emessa da Valrhona. 
Se l’intero Ordine non può essere evaso a causa di una carenza parziale o totale, ciò non potrà giustificare l’annullamento dell’ordine né dar luogo a penali o indennizzi. 
Valrhona si riserva il diritto di esigere dal Cliente il pagamento di un acconto sull’importo totale fatturato dell’Ordine. 

Trasferimento di proprietà 

In deroga all'articolo 1583 del codice civile, la società rimane proprietaria della merce, fino al pagamento integrale della fattura, conformemente alle disposizioni della legge n° 80.335 12 maggio 1980 e dell'articolo l.621-122 del codice di commercio. 

Condizioni di pagamento 

Le nostre fatture sono pagabili alla scadenza e secondo le modalità indicate sul recto delle medesime. Non verrà accettato alcuno sconto per pagamenti anticipati. 


Per convenzione espressa e fatto salvo un rinvio richiesto a tempo debito e da noi concesso, il mancato pagamento delle nostre fatture comporterà, oltre 45 giorni dalla fine della decade d’emissione della fattura e successivamente alla consegna, l’esigibilità di riscossione ovvero 60 giorni dalla data di emissione della fattura e dopo la messa in mora, l'esigibilità immediata di tutti gli importi da pagare in sospeso, indipendentemente dalla modalità di pagamento previsto (a rate, accettate o meno). In mancanza di tale pagamento, i servizi di una società di recupero crediti interverranno nel contenzioso e verranno reclamate penalità di ritardo pari a 3 volte il tasso di interesse legale in vigore, oltre gli eventuali interessi legali e le spese di giudizio. 

Trasporto 

Le merci si intendono vendute rese franco luogo di destinazione del Cliente sul territorio dell'Unione Europea (UE). 
Per le vendite al di fuori dell'UE e per qualsiasi deroga precisata sulla fattura verrà fatto riferimento all'incoterm (versione CCI 2010) accettato fra le parti che preciserà il mezzo di trasporto e di deposito adatto alla merce durante le operazioni di transito. Eventuali spese di trasporto potranno essere aggiunte e debitamente preventivate. 

Consegne 

I tempi di consegna sono forniti a titolo indicativo al momento della conferma dell’ordine. Sebbene Valrhona si impegni a rispettarli, eventuali ritardi nelle consegne ovvero consegne parziali o frazionate non possono dar luogo a penali forfettarie, annullamento degli ordini, rifiuto di consegna o trattenute di pagamento delle fatture, salvo previo accordo scritto di Valrhona.

Resi

Non sarà accettato alcun reso di un Prodotto senza il previo consenso scritto di Valrhona. 

Rischi e responsabilità del cliente 

È responsabilità dell'operatore del settore alimentare (produttore, re-imballatore, titolare del magazzino, rivenditore) identificare i pericoli associati alla produzione, allo stoccaggio e/o alla commercializzazione dei propri prodotti, al fine di ridurre il rischio a un livello accettabile. Il rispetto delle normative applicabili consente di immettere sul mercato prodotti sani e sicuri per il consumatore: l'attuazione di procedure basate sui principi HACCP nell'ambito di un piano di controllo sanitario, l'obbligo di tracciabilità e di ritiro dei prodotti che possono rappresentare un rischio per la salute pubblica, nonché l'obbligo di informare il consumatore. 

Ritiro  

Il destinatario della merce di impegna all'atto del ritiro dei colli e in presenza dell'incaricato della consegna a : 

1. Verificare lo stato e la quantità della merce ritirata (numero di colli ricevuti rispetto al numero di colli che figura sul documento di spedizione).

2. In presenza di prodotti avariati o mancanti, esprimere obbligatoriamente riserve chiare e precise in merito sulla ricevuta di trasporto, apponendo il timbro commerciale della società e la firma della persona che ritira la merce nonchè la data e l'ora della consegna. Il testo " con riserva di disimballaggio " non sarà accettabile

3. Avvisare la Società verbalmente o per iscritto circa la presenza di prodotti avariati o mancanti entro un termine di tre giorni a decorrere dal ritiro, al seguente indirizzo di posta elettronica servizioclienti@valrhona-selection.com o tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo : SAS VALRHONA, 315 allée du bergeron, 26600 Mercurol Veaunes, Francia.

4. I reclami che riguardano i vizi, le perdite o le avarie non apparenti dovranno essere formulate allo stesso modo entro un termine di sette giorni lavorativi dall'arrivo della merce sul luogo di consegna. Dovranno recare i riferimenti che figurano sulla fattura e il nº del lotto del prodotto. 
Qualora tali prescrizioni non siano rispettate, la merce verrà considerata accettata dal Cliente. 

Ritorno 

Nessun reso di merce sarà accettato senza l'autorizzazione espressa e scritta di un rappresentante della Società. Tutti i prodotti resi senza questa autorizzazione non potranno dare luogo né ad una nota di credito né a qualsiasi rimborso. Tutti i resi merce devono essere muniti di un numero di reso trasmesso dal servizio clienti e dal dettaglio delle referenze e delle quantità da rendere. Le spese ed i rischi del trasporto saranno a carico del Cliente ed un'indennità forfettaria per i costi amministrativi e di ricondizionamento in seguito al reso, di un importo di 100 euro, sarà dovuta alla Società dal Cliente, salvo nei casi in cui un vizio apparente verrà effettivamente constatato dalla società o il suo rappresentante, in tal caso, la Società sarà la sola abilitata a scegliere il trasportatore per il reso che sarà a suo carico. Per tutti i resi al di fuori dell'Unione Europea, questa indennità forfettaria di 100 euro potrà essere maggiorata in funzione del costo effettivo delle spese amministrative e di ricondizionamento. 

Diritti di proprietà intellettuale

In nessun caso, la vendita dei prodotti comporta un qualsivoglia diritto o trasferimento di proprietà a favore dei Clienti per quanto concerne i marchi, i modelli e altri segni distintivi con cui tali prodotti sono commercializzati. Qualsiasi utilizzo di un marchio, di un logo o di altri segni distintivi da parte del Cliente, esclusivamente tollerato al fine di promuovere la rivendita dei prodotti, avverrà sotto la sua piena e totale responsabilità, nel rispetto della carta grafica e delle informazioni legali relative ai prodotti, in particolar modo in caso di presenza degli stessi su un sito Internet.
Valrhona si riserva il diritto di opporsi, di interrompere o di chiedere un risarcimento per qualsiasi utilizzo che possa essere considerato sleale, fuorviante e/o tale da alterare l’immagine del marchio.
Il Cliente si impegna a rispettare tutti i diritti di proprietà intellettuale di Valrhona, di cui dichiara di essere pienamente a conoscenza. Il Cliente informerà Valrhona, tramite e-mail, confermata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento, non appena ne sarà a conoscenza, di qualsiasi azione giudiziaria intentata contro di lui in materia di proprietà intellettuale relativa ai Prodotti e non prenderà alcuna misura senza averne prima informato Valrhona, che sarà l’unica legittimata a dirigere il procedimento e a decidere in merito a qualsiasi azione da avviare o attuare. 
Il Cliente che venga a conoscenza di una violazione dei Marchi o, più in generale, dei diritti di proprietà intellettuale detenuti da Valrhona dovrà informarne immediatamente quest’ultima tramite e-mail confermata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento.
 

Protezione dei dati personali 

Nell'ambito del rapporto commerciale tra le Parti, ciascuna di esse è la destinataria dei dati personali della controparte. Ciascuna delle Parti è responsabile del trattamento dei dati personali che ha raccolto e scambiato durante l'esecuzione del rapporto commerciale. 


Le Parti riconoscono l'importanza di trattare i dati personali nel rispetto delle disposizioni del Regolamento 2016/679 del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche, per quanto concerne il trattamento dei dati personali, la libera circolazione di tali dati e le disposizioni legislative e regolamentari nazionali ed europee (RGPD). 


Una Parte non potrà essere ritenuta responsabile dell'inadempimento degli obblighi ai quali la controparte era tenuta a titolo personale. I dati personali sono destinati alle Parti e non sono in nessun caso destinati a essere venduti, ceduti o affittati a terzi, a meno che il responsabile del trattamento non sia tenuto a farlo per legge o per ordine del tribunale. 


I dati trattati da VALRHONA sono conservati all'interno della sua sede legale. Tali dati vengono conservati da VALRHONA per tutta la durata del rapporto contrattuale e per 5 anni dopo la fine del rapporto commerciale, a fini di archiviazione. 


Per quanto riguarda i dati trattati dal Cliente, il luogo in cui sono archiviati e la durata della loro conservazione saranno comunicati dal Cliente a VALRHONA su richiesta di quest'ultima. 
Le Parti si impegnano, ai sensi dell'articolo 1204 del Codice Civile francese, a far sì che i propri dipendenti, amministratori, azionisti ed eventuali subappaltatori rispettino tutti gli obblighi di cui sopra. Le Parti si impegnano a collaborare con l'autorità di vigilanza competente a livello nazionale, ossia la CNIL in Francia, e a fornirle tutte le informazioni richieste in questo contesto.

Responsabilità sociale e ambientale

VALRHONA si impegna a soddisfare le aspettative del Cliente in termini di responsabilità sociale d'impresa (RSI) come specificato, se del caso, nelle Specifiche Tecniche e Commerciali. 


In ogni caso, VALRHONA si impegna a rispettare il Global Compact delle Nazioni Unite e a prendere in considerazione, all'interno della propria azienda e nei confronti dei propri fornitori e subappaltatori, gli interessi sociali e ambientali. 

Lotta alla corruzione e al traffico di influenze 

Ai sensi delle disposizioni della legge francese n. 2016-1691 del 9 dicembre 2016, nota come "Legge Sapin II", relativa alla trasparenza e alla lotta alla corruzione, ma anche ai sensi delle convenzioni internazionali e delle legislazioni nazionali applicabili, le Parti si impegnano a vietare qualsiasi pratica di corruzione o di traffico di influenza nell'ambito delle loro attività. 


Le Parti si impegnano a mettere in atto, in conformità con la legislazione ad esse applicabile, nei confronti dei propri dipendenti, collaboratori e co-appaltatori, misure volte a individuare i rischi di corruzione e di traffico di influenze e a prevenirli, ai sensi delle disposizioni legali e internazionali applicabili in materia. 


Ogni Parte riconosce che la controparte non tollera alcuna forma di corruzione, attiva o passiva, nell'ambito delle proprie attività commerciali. Ogni Parte rispetta pienamente questa posizione, che è una condizione decisiva per stipulare il rapporto commerciale. 


Ogni Parte riconosce che qualsiasi suo coinvolgimento in un qualsivoglia atto di corruzione potrà essere considerato dalla controparte come una violazione sostanziale e che quest'ultima potrà quindi interrompere il rapporto d'affari con effetto immediato se ritiene che la Parte in oggetto sia stata coinvolta in un atto di corruzione. 

Forza maggiore 

Gli obblighi di Valrhona saranno sospesi, in tutto o in parte, di pieno diritto, senza formalità e senza la sua responsabilità nel caso in cui si verifichi un caso di forza maggiore, inteso come qualsiasi evento al di fuori del suo controllo che non poteva ragionevolmente essere previsto al momento della conclusione dell’Accordo scritto o dell’inoltro dell’Ordine e i cui effetti non possono essere evitati con misure adeguate. Saranno considerati casi di forza maggiore, senza che Valrhona debba stabilire che presentano le caratteristiche di cui all’articolo 1218 del Codice civile francese, gli eventi che possono arrestare o ridurre la fabbricazione o il trasporto dei Prodotti, guerre, sommosse, intemperie, tempeste, cicloni, terremoti, maremoti, inondazioni, distruzione da fulmini, siccità, scioperi, incidenti, in particolare incidenti che coinvolgano attrezzature, guasti di macchinari, esplosioni, incendi, distruzione di macchinari, di stabilimenti e di impianti di qualsiasi tipo, impossibilità di approvvigionarsi, carenza di materie prime, di imballaggi o di qualsiasi altro elemento necessario per la fabbricazione o il confezionamento dei Prodotti (in particolare interruzione dei flussi energetici come elettricità, gas, ecc.), blocco, interruzione o ritardo dei trasporti, difetti di qualità o cattiva qualità delle materie prime o degli imballaggi, infezione del sistema informatico da parte di un virus, attacchi informatici, pandemie, crisi sanitarie, atti delle autorità, decisioni di emergenza nonché qualsiasi misura di confinamento o di requisizione. 

Legge applicabile # Attribuzione di competenza 

Il diritto francese sarà l'unico applicabile. 

In caso di mancata conciliazione volontaria fra le parti, qualsiasi controversia relativa alla formulazione, alla validità, all'esecuzione oall'interpretazione delle presenti condizioni generali di vendita e di qualsiasi contratto stipulato fra la società e il cliente verrà sottoposto esclusivamente al tribunale di commercio di romans (26) 

Accesso ai valori nutrizionali 

Le informazioni sono presenti sulle schede tecniche dei prodotti. Se le schede tecniche non sono presenti, puoi contattare il servizio clienti tramite il modulo di contatto a fondo pagina. 

Garanzia 

In caso di vizi occulti, il Cliente dovrà informarne Valrhona mediante lettera raccomandata A/R entro i termini legali. Spetterà al Cliente fornire dettagli in merito ai vizi o alle non conformità constatati. I Prodotti consegnati dovranno tassativamente essere tenuti a disposizione di Valrhona, nel rispetto delle regole di conservazione e igiene, e non potranno in nessun caso essere distrutti senza il previo consenso scritto di Valrhona. La presentazione di un reclamo, qualunque ne sia la causa e anche se effettuato entro il termine previsto, non può consentire al Cliente di ritardare il pagamento di una somma giunta a normale scadenza. In caso di vizi o non conformità dei Prodotti venduti, Valrhona non potrà essere ritenuta responsabile oltre alla sostituzione o al rimborso dei Prodotti riconosciuti come difettosi o mancanti. In particolare, Valrhona non sarà tenuta a risarcire danni indiretti o immateriali, costi e perdite di qualsiasi tipo, quali perdita di profitto, perdita di reddito, perdita di clientela, ecc. 
Inoltre, Valrhona non potrà essere ritenuta responsabile nel caso in cui i Prodotti venduti siano trasportati, scaricati, immagazzinati o utilizzati dal Cliente in condizioni anomale o incompatibili con la loro natura. 
Allo stesso modo, il rispetto di DDS/TMC spetta al Cliente, il quale è l’unico responsabile della loro gestione e della rotazione delle scorte. In particolare, Valrhona non potrà essere ritenuta responsabile in caso di mancato rispetto da parte del Cliente delle regole applicabili al commercio di prodotti alimentari in generale (rispetto da parte del Cliente dei termini minimi di conservazione (TMC) e delle date di scadenza (DDS), degli obblighi relativi alla tracciabilità dei Prodotti, della catena del freddo, ecc.). In particolare, Valrhona non potrà essere ritenuta responsabile per il possesso e/o la distribuzione di Prodotti scaduti o deteriorati a causa della negligenza del Cliente. 
Il Cliente è tenuto a informare Valrhona non appena si verifichi o venga a conoscenza di qualsiasi sospetto o riscontro di non conformità di uno o più Prodotti, che richieda l’avvio di una procedura di ritiro e/o di richiamo. Salvo ordine di un’autorità sanitaria pubblica, in nessun caso il Cliente potrà avviare autonomamente una procedura di ritiro e/o di richiamo; qualsiasi decisione di ritiro e/o di richiamo spetta a Valrhona.

Ricezione e trasferimento dei rischi

Il trasferimento dei rischi avviene al momento della consegna dei Prodotti presso i magazzini del Cliente. 
È responsabilità esclusiva del destinatario che riceve i Prodotti verificare che il contratto di trasporto sia stato eseguito correttamente e, in caso contrario, adottare tutte le misure opportune per salvaguardare il suo diritto al ricorso contro il vettore. Nel caso in cui dei colli siano assenti o danneggiati al momento della consegna o per qualsiasi altro motivo, il destinatario deve:
1- Stabilire immediatamente e in modo certo, sulla bolla di trasporto, la natura e l’entità del danno constatato al momento della ricezione, apponendo sulla lettera di vettura riserve chiare e precise che devono essere leggibili, complete e motivate (data od ora esatta di consegna, quantità precise dei prodotti oggetto del reclamo, natura precisa e dettagliata del danno), con il timbro commerciale dell’azienda e la firma della persona ricevente. 
Le riserve sono nulle e non hanno effetto se formulate in termini generali. La dicitura “su riserva di disimballaggio” non è ammissibile.
2- Informare Valrhona per iscritto dei danni o delle mancanze entro tre giorni dalla ricezione al seguente indirizzo e-mail serviceClient@valrhona.fr o mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo SAS VALRHONA, 315 allée du Bergeron, 26600 Mercurol Veaunes, France. 
3- Confermare al vettore, entro e non oltre tre (3) giorni, esclusi i giorni festivi, dalla ricezione dei Prodotti trasportati, il reclamo motivato mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, pena la decadenza del suo diritto, ai sensi dell’articolo L.133-3 del Codice di Commercio francese.
I reclami relativi a non conformità non apparenti al momento della ricezione devono essere formulati entro 7 giorni dalla consegna dei Prodotti, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. 

Clausola di riserva di proprietà

I Prodotti venduti rimangono di proprietà di Valrhona fino al completo pagamento delle fatture, in conformità agli articoli da 2367 a 2372 del Codice civile francese. Il pagamento potrà essere considerato effettuato solo al momento dell’effettivo incasso del prezzo da parte di Valrhona. Se i Prodotti, oggetto della riserva di proprietà, sono stati rivenduti dal Cliente, il credito di Valrhona sarà automaticamente trasferito sul credito del prezzo dei Prodotti venduti dal Cliente.I reclami relativi a non conformità non apparenti al momento della ricezione devono essere formulati entro 7 giorni dalla consegna dei Prodotti, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. 

Termini di pagamento

Il termine di pagamento dei prodotti consegnati è indicato sulla fattura, nel rispetto delle regole di cui all’articolo L.441.11° del Codice di Commercio francese. 
Non è previsto alcuno sconto in caso di pagamento anticipato.
La semplice consegna di un titolo di credito o di un assegno che implica un obbligo di pagamento non costituisce un pagamento ai sensi del presente articolo. La previa accettazione di una tratta o di una cambiale non può in alcun caso costituire una deroga al termine di pagamento di cui sopra. Solo il pagamento alla scadenza convenuta è liberatorio. Qualsiasi inadempimento totale o parziale da parte del Cliente dei propri obblighi di pagamento, o qualsiasi ritardo, comporterà l’esigibilità di pieno diritto, senza alcun sollecito, di una penale di importo pari a tre volte il tasso d’interesse legale in vigore alla data di scadenza. Allo stesso modo, in caso di ritardo nel pagamento, Valrhona richiederà un indennizzo forfettario di 40 euro per spese di riscossione, oltre alla penale di ritardo summenzionata. Si precisa che tale indennizzo forfettario non è limitativo dell’ammontare di altre spese che potrebbero essere sostenute da Valrhona ai fini della riscossione delle proprie fatture. 

Rivendita dei prodotti 

Il Cliente resta in ogni caso il solo responsabile della fissazione e della pubblicità del prezzo di rivendita dei prodotti alla propria clientela, sia presso i punti vendita che al di fuori di essi, sulla base della propria valutazione della situazione economica, congiunturale e concorrenziale.
Il Cliente si impegna a non ricorrere a piattaforme di terzi (Marketplace) per vendere i Prodotti su Internet.
Parimenti, il Cliente vieterà ai propri clienti qualsiasi rivendita dei Prodotti tramite piattaforme di terzi (Marketplace). 
I Prodotti consegnati da Valrhona con i Marchi potranno essere rivenduti soltanto nella loro presentazione originale e in condizioni conformi all’immagine del marchio e alle loro specificità. Il Cliente si impegna pertanto a presentare i prodotti di Valrhona conformemente all’immagine del marchio definita nei documenti di marketing forniti da Valrhona e a non alterare l’imballaggio, l’etichettatura o i loghi dei prodotti, salvo previo ed esplicito consenso scritto di Valrhona.

Inquadramento delle penali

Nessuna penale predeterminata, forfettaria o meno, per qualsivoglia motivo, sarà accettata da Valrhona, se non con il suo preventivo accordo scritto e nonostante eventuali clausole o disposizioni contrarie che possano figurare nei documenti emessi dal Cliente. In caso di inadempimento da parte di Valrhona di uno qualsiasi dei suoi obblighi, si ricorda che solo il danno effettivamente subito, preventivamente dimostrato e valutato dal Cliente, potrà dare diritto ad una richiesta di risarcimento. Valrhona non sarà tenuta a corrispondere alcuna penale in caso di forza maggiore, ma anche in caso di circostanze esterne a Valrhona che, pur non soddisfacendo le condizioni di forza maggiore, potrebbero interferire con le consegne che deve onorare nei confronti del Cliente. È vietato detrarre automaticamente dall’importo della fattura emessa da Valrhona le penali o gli sconti corrispondenti al mancato rispetto di un impegno contrattuale. 

Legge applicabile – Foro competente

Tutte le relazioni contrattuali tra Valrhona e il Cliente e tutte le controversie che ne derivano, di qualsiasi natura, saranno soggette a tutti gli effetti alla legge francese, ad esclusione della CISG. Le Parti faranno il possibile per risolvere in via amichevole qualsiasi disaccordo che possa sorgere in merito alla validità, all’interpretazione, all’esecuzione o alla cessazione delle relazioni commerciali tra Valrhona e il Cliente. Qualora le Parti non riescano a raggiungere una composizione amichevole, qualsiasi controversia sarà sottoposta alla procedura di mediazione delle relazioni commerciali agricole. In caso di fallimento della mediazione, qualsiasi controversia sarà sottoposta al Tribunale di Commercio di Parigi, nonostante qualsiasi domanda incidentale o chiamata in garanzia, o in caso di pluralità di convenuti. La presente clausola di attribuzione della competenza si applicherà anche in caso di procedimento sommario o di azione sommaria.