ricetta di mousse intensa al pralinato

Offrite ai vostri clienti questa mousse intensa al pralinato mandorle e nocciole, sviluppata secondo i principi della Golosità Ragionata. Combinate il potere aromatico del pralinato 50% fruttato a una consistenza ariosa perfettamente controllata, per un'esperienza gustativa equilibrata.

Una ricetta dei maestri pasticcieri dell’École Valrhona
Per i pasticcieri
Per 1,2 kg di preparato

1 - Amido di base

500 g   Latte intero UHT
15 g   Fecola di patate
     
     
     
     
Mescolare a freddo una piccola parte del latte con la fecola di patate. Mettere da parte. Scaldare il resto del latte a 85-90°C. Versare una parte del latte caldo sul composto di latte e fecola. Mettere il tutto nello strumento di cottura e portare a ebollizione.

2 - Mousse al pralinato

465 g   Amido di base
400 g   Panna UHT 35%
13 g   Gelatina in polvere
360 g   Pralinato mandorla nocciola 50% fruttato
     
     
Pesare la quantità di amido di base caldo necessaria per la ricetta e aggiungere la gelatina precedentemente reidratata. Emulsionare con la spatola versando gradualmente sul pralinato. Mixare energicamente il prima possibile per rendere omogenea l'emulsione. Verificare la temperatura di questa base (28-30°C) e incorporare gradualmente la panna montata delicatamente con una spatola. Utilizzare immediatamente e congelare.

Finitura

     
     
     
     
     
     
     
     
Conservazione: 2 giorni, tra 2 e 4°C. Può essere congelato.  La temperatura di degustazione ideale per questa mousse al pralinato è di 4‑6°C.  Questo preparato è stato rielaborato secondo i principi della Golosità Ragionata.
TÉLÉCHARGER LA RECETTE