
Questo browser non è compatibile con la nostra configurazione
Per un'esperienza ottimale, vi consigliamo di utilizzare uno dei seguenti browser:
Descrizione
Informazioni tecniche
Consigli
Consigliato per | Pasticcieri, Panettieri, Gelateria, Ristoratore |
Momenti salienti/Stagionalità | Permanente |
Consigli di utilizzo: 100%, derivate dal mais. È un agente di carica, per aumentare il volume dell'alimento senza modificarne sostanzialmente gli elementi organolettici.
Informazioni sul prodotto | |
---|---|
Valore del peso netto | 12.50 |
Unità di peso netto | kg |
Denominazione legale | Maltodestrina 12 DE in polvere |
Condizioni di conservazione | Conservare in un luogo asciutto (umidità <60%). Temperatura tra 15°C e 25°C. Proteggere dalla luce e dagli odori |
Lunghezza pezzo (valore) | 38.00 |
Larghezza pezzo (valore) | 28.00 |
Altezza (valore) | 30.00 |
Unità di misura | CM |
DVC (in mesi) | 24 mesi |
Composizione | |
---|---|
Allergeni | Può contenere tracce di: frutta a guscio, latte, soia, solfiti, uova, senape, sedano, sesamo, arachidi. |
Ingredienti | Maltodestrina |
Applicazione: Consistenze gelate: Preparare una miscela contenente acqua e zucchero, poi metterla in congelatore. Ogni zucchero cristallizza e produce una consistenza diversa a seconda della temperatura di congelamento. Il saccarosio produce cristalli di grandi dimensioni, mentre glucosio e destrosio ne producono di più sottili.Proprietà antigelo: Lo zucchero impedisce all'acqua di cristallizzare. Ammorbidire il gelato, tartufi o mousse oppure renderli più teneri per facilitarne l'utilizzo per mezzo di un cucchiaio a temperatura negativa. Creare gelati significa giocare con gli zuccheri, la sensazione di dolcezza e le proprietà antigelo. Conservazione dell'umidità: Alcuni zuccheri, soprattutto lo zucchero invertito, preservano l'umidità necessaria alla preparazione di dolci, gelati e miscele montate.